Acer Liquid Metal: il mio smartphone



Finalmente anch’io ho lo smartphone! 😀

Ne ho cercato uno che mi permettesse di fare i test quando realizzo i siti in versione mobile. Altri scopi non è ho.

Quindi ho iniziato a documentarmi. Ho letto recensioni, ho ascoltato e visto le video recensioni.
L’iPhone, come ho letto tra i commenti di una video recensione, costa come due lavatrici, e sinceramente sono più utili le lavatrici. :mrgreen:
Il Samsung Galaxy S (I e II) è meglio dell’iPhone (per una serie di motivi che non sto qui ad elencare), costa meno, ma il costo è comunque simile a quello delle lavatrici. :mrgreen:
L’HTC costa più del Samsung, in alcuni modelli ha la tastierina scorrevole, ma il Galaxy S è meglio. 😛

Ormai i telefonini hanno poco del telefonino, infatti la funzione telefono è anche una delle ultime cose che si va a controllare. Si da più importanza al processore, al sistema operativo, alla ram, all’HD, alla Micro SD, alla fotocamera e videocamera, ad internet, alle App e ai giochi. 🙂

Io però non posso acquistare un telefonino che costa più del PC Desktop o più della chitarra. E’ assurdo! Quindi, come ho fatto in precedenza per il notebook, sono andato alla ricerca delle promozioni senza guardare il marchio (si può dire anche marchio e non per forza brand) famoso. 😉

Alla fine la scelta è ricaduta sull’Acer liquid metal. L’ultimo nato di casa Acer (se ho letto bene), prezzo di mercato 399 euro. Io però l’ho pagato “solo” 199 euro, grazie ad una promozione del sito marcopoloshop (smartphone non più disponibile). 😀

Due video recensioni:
Acer Liquid Metal da Telefonino.net

Acer Liquid Metal Vs iPhone4 da Telefonino.net

L’unico cosa scarsa è la fotocamera, ma io mica devo fare il fotografo? :mrgreen:
Potrei giocare e guardare film. Ma sinceramente lo schermo dello smartphone è troppo piccolo per queste cose. Si sconsiglia di usare il notebook per giocare, figurarsi farlo con lo smartphone.
Il vero difetto è il poco spazio per le App. Non tutte le App possono essere caricate nella Micro SD, quindi alcune restano nella memoria limitata dello smartphone.
L’audio è ottimo, quindi ottimo per telefonare e ottimo per ascoltare la musica.
Fondamentale, per me, rimangono lo schermo e la connessione wi fi, che mi permettono di navigare e di guardare i siti in versione mobile. 🙂

Puoi trovarlo su Amazon.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

arquen

Ciao, mi chiamo Aldo e sono un blogger

Questo è il mio blog personale dove pubblico riflessioni sulla mia vita, quello che penso sui fatti del giorno, do un po' di consigli sulle mie passioni (musica e tecnologia), e parlo della città dove vivo (Ercolano).

Ho scritto io questo post. Cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto:

Commenta il mio post:

Devi utilizzare un indirizzo e-mail valido altrimenti il tuo commento non sarà pubblicato.