Adoro disegnare!

Una delle mie passioni di cui non ho praticamente mai parlato su questo blog è quella per il disegno

Adoro disegnare!

Una delle mie passioni di cui non ho praticamente mai parlato su questo blog è quella per il disegno. E’ una di quelle cose che mi sono ritrovato così, senza averci lavorato più di tanto. Tipo, passano mesi senza prendere una matita o una penna in mano (tanto da avere anche difficoltà a scrivere) ma la qualità del disegno migliora.

Entrambi i miei genitori sono bravi nel disegno. Mia madre soprattutto in quello artistico e mio padre in quello tecnico. Hanno passato questa dote a me e ai miei due fratelli maggiori. Il primo è sempre stato molto bravo nel disegno artistico, il secondo ha un diploma di geometra.

Io, purtroppo, ho seguito tutt’altro tipo di studi (ragioneria) ma ho sempre amato il disegno. All’esame di maturità disegnai le caricature dei prof della commissione, ma è una dote che mi porto da piccolissimo. In pratica non sapevo ancora scrivere l’alfabeto, ma sapevo già disegnare meglio della maestra. Col tempo, poi, mi sono specializzato nei ritratti.

Qualche disegnino (datato)

Drago

Goku

Una delle mie nipotine

Adoro creare!

In realtà, però, ho capito che la cosa che adoro fare è creare.

Il mio gioco preferito da piccolo era la plastilina. I miei fratelli giocavano con i Lego e Playmobil (e anche io), ma adoravo soprattuto la plastilina perché potevo creare tutti i personaggi che volevo (quelli dei cartoni e anche immaginari).

Con la plastilina ho creato Ken il guerriero, i cavalieri dello zodiaco (usando la carta argentata dei Kinder Cereali), i vari robot (mazinga, goldrake, ecc.), Goku, e tanti altri.

Col disegno creavo anche delle storie a fumetti.

La musica è un altro modo ancora di creare.

Anche con i videogames si poteva notare questa attitudine. Al pc preferivo giochi tipo Age of Empires (dove devi costruire e organizzare). Con i giochi di calcio passavo più tempo a correggere le caratteristiche fisiche e tecniche dei calciatori piuttosto che a giocare.

Infine, il web design, dove devi creare un sito web. Senza rendermene conto, per il mio sito personale ho scelto una grafica che ricorda un po’ il disegno.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

arquen

Ciao, mi chiamo Aldo e sono un blogger

Questo è il mio blog personale dove pubblico riflessioni sulla mia vita, quello che penso sui fatti del giorno, do un po' di consigli sulle mie passioni (musica e tecnologia), e parlo della città dove vivo (Ercolano).

Ho scritto io questo post. Cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto:

Commenta il mio post:

Devi utilizzare un indirizzo e-mail valido altrimenti il tuo commento non sarà pubblicato.