Per me Dragon Ball termina con morte di Freezer in Dragon Ball Z

A partire dall’arrivo di Cell, i combattimenti si sono spostati dalle arti marziali ai raggi energetici e la serie ha perso la sua autenticità

Per me Dragon Ball termina con morte di Freezer in Dragon Ball Z

La saga di Dragon Ball è un fenomeno culturale che ha influenzato (e ancora fa) generazioni di ragazzi in tutto il mondo. La serie, creata da Akira Toriyama, ha avuto inizio con “Dragon Ball“, che è andato in onda dal 1986 al 1989, ed è continuata con “Dragon Ball Z” dal 1989 al 1996 (comprai anche le videocassette).

Ritengo che Dragon Ball sia terminato proprio con la morte di Freezer.

Questo passaggio segna la fine di una fase in cui i combattimenti erano incentrati sulle arti marziali e sugli incredibili allenamenti dei personaggi. Goku e i suoi amici si sottoponevano a duri allenamenti per migliorare le loro abilità e affrontare avversari sempre più potenti. Questi elementi erano ciò che rendeva la serie unica.

Con il proseguire della storia, a partire dall’arrivo di “Cell“, ho notato un cambiamento (in negativo). I combattimenti si sono spostati dalle arti marziali a scontri in cui i personaggi utilizzano principalmente raggi energetici, e questo mi ha portato a considerare le nuove storie meno interessanti e più superficiali.

Ritengo che con l’essenza delle arti marziali, che erano centrali, la serie abbia perso la sua autenticità originale e si sia trasformata in qualcosa di diverso da ciò che amavo inizialmente.

Questo mi ha portato a smettere di guardare le nuove avventure di Goku.

arquen

Ciao, mi chiamo Aldo e sono un blogger

Questo è il mio blog personale dove pubblico riflessioni sulla mia vita, quello che penso sui fatti del giorno, do un po' di consigli sulle mie passioni (musica e tecnologia), e parlo della città dove vivo (Ercolano).

Ho scritto io questo post. Cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto:

Commenta il mio post:

Devi utilizzare un indirizzo e-mail valido altrimenti il tuo commento non sarà pubblicato.