Voglio guadagnare con i sondaggi retribuiti! Voglio lavorare da casa! Voglio guadagnare online! Si può? Ecco la guida definitiva
Ti darò tutte le informazioni che servono per guadagnare con i sondaggi retribuiti. Internet per me è sempre stato un luogo in cui condividere. Tantissime cose le ho scoperte grazie a persone che prima di me hanno condiviso le loro conoscenze.
Beh, ora è arrivato il momento di ricambiare. E lo farò cercando di aiutare quante più persone possibili a guadagnare online.
Ti spiegherò quali metodi sicuri esistono per guadagnare lavorando da casa.
Ti spiegherò solo i metodi per guadagnare che ho provato e che funzionano.
Potrai generare delle entrate combinando più sistemi di guadagno online.
Il primo è quello dei sondaggi retribuiti
Ti do subito un suggerimento: pensa a lungo termine e non al guadagno immediato.
A meno che non compri un biglietto della lotteria e vinci il primo premio, non esistono metodi immediati che nel giro di 1 minuto, 1 ora o 1 giorno permettono di diventare ricchi.
Esistono, però, dei sistemi che combinati permettono di guadagnare la stessa somma o anche una somma superiore a quella che guadagneresti con un lavoro “normale“.
Esistono anche sistemi che permettono di guadagnare tanto di più, ma in quel caso ci vuole tanto impegno. Inizia con questi sistemi, poi deciderai se “accontentarti” oppure utilizzare gli altri sistemi che ti spiegherò nei prossimi articoli.
Allora, dicevamo, i sondaggi online.
Esistono dei siti che ti pagano per rispondere a questionari: i sondaggi a pagamento.
Ce ne sono tanti, io ti elencherò solo quelli più remunerativi.
Quando compili un sondaggio ti vengono assegnati dei punti. Questi punti possono essere convertiti in denaro, in buoni o in premi.
Perché esistono i sondaggi online retribuiti?
Le aziende, prima di mettere in commercio un nuovo prodotto, hanno bisogno di capire quanto possa piacere, cioè, sapere se la gente è disposta a spendere per comprare il prodotto.
Come partecipare ai sondaggi retribuiti?
Per partecipare e guadagnare con i sondaggi remunerati bisogna innanzitutto iscriversi ai siti che si occupano di condurre le indagini. Al momento dell’iscrizione ti verrà chiesto di compilare dei dati come la data di nascita, il sesso, il comune di residenza, la composizione del nucleo familiare, la professione, il titolo di studio, ecc. Queste informazioni saranno utilizzate per creare i sondaggi su misura per te.
Dopo alcuni giorni o al massimo una settimana inizierai a ricevere via email i primi sondaggi a cui partecipare.
Ecco la lista dei migliori sondaggi retribuiti con descrizione, tipologia di pagamento, opinioni e link a cui collegarti per effettuare l’iscrizione:
Nielsen Computer
& Mobile Panel
Ti basterà scaricare un’app (gratis) sul tuo Pc o smartphone e navigare come fai di solito. Accumulerai punti che potrai convertire in denaro, premi e buoni.
Tipologia di Pagamento: premi e buoni.
Centro di Opinione
E’ una società italiana che opera nel nostro paese da 30 anni ed è sicurissima e affidabile. Paga in denaro, premi e buoni. Ad ogni sondaggio completato ti vengono riconosciuti 15 punti. A 50 punti puoi chiedere il pagamento (che corrisponde a 2,50 euro).
Tipologia di Pagamento: PayPal.
My Survey
E’ una società serissima, oltre ad essere il primo sito al mondo dedicato ai sondaggi online. Guadagnerai in denaro, donazioni, premi e buoni.
Tipologia di Pagamento: PayPal.
Toluna
E’ uno dei siti più famosi a livello mondiale per i sondaggi online: ha una community di oltre 13 milioni di iscritti. Accumulerai punti all’iscrizione, rispondendo ai sondaggi, ma anche rispondendo a test veloci e partecipando alle discussioni della community. Potrai conventire i punti sia in premi, sia in denaro (una volta raggiunti i 25 euro).
Tipologia di Pagamento: premi, voucher, denaro e biglietti della lotteria.
SurveyPronto
E’ un sito che ti permette di guadagnare in due modi diversi: con i sondaggi online e cashback. In cosa consiste il cashback? Tramite il sito avrai accesso a ecommerce convenzionati (dei negozi), ogni volta che farai un acquisto ti verrà riconosciuta una somma in denaro.
Tipologia di Pagamento: PayPal.
Global Test Market
E’ un sito che paga una volta raggiunti i 50 dollari attraverso coupon da spendere su Amazon o in denaro su PayPal.
Tipologia di Pagamento: Coupon Amazon e PayPal.
Altri sondaggi online:
Opinion People
E’ un sito di sondaggi online che ti permette di accumulare punti in molti modi. Un punto corrisponde a 0,10 centesimi. All’iscrizione ti saranno riconosciuti 10 punti e altri 15 rispondendo ai primi sondaggi, quindi saranno i primi 2,5 euro. Potrai poi convertire i punti i buoni Amazon.
Tipologia di Pagamento: Buoni Amazon.
Myiyo
E’ un sito attivo da oltre 10 anni e che propone sondaggi via mail. Ad ogni sondaggio ti saranno riconosciuti dei punti: 1000 punti equivalgono ad 1 euro. Potrai richiedere il pagamento raggiunti 20 euro.
Tipologia di Pagamento: PayPal.
Acop
E’ un sito che paga con assegno una volta raggiunta la cifra minima di 5 dollari.
Tipologia di Pagamento: Assegno.
Alta Opinione
E’ un sito che paga da 1,5 euro a 3 euro per ogni sondaggio. Potrai riscattare il denaro o il premio una volta raggiunti i 20 euro.
Tipologia di Pagamento: Premi e PayPal.
Ipsos
E’ un sito che ti permetterà di guadagnare buoni acquisto e coupon spendibili in molti negozi.
Tipologia di Pagamento: Buoni e Coupon.
MarketAgent
E’ un sito che per ogni sondaggio completato paga fino a 2,50 euro.
Tipologia di Pagamento: Denaro.
SurveyHead (o iPoll)
E’ un sito che al momento dell’iscrizione regala 5 dollari. Poi, ad ogni sondaggio completato i pagamenti sono in denaro.
Tipologia di Pagamento: PayPal.
Conclusione
Riuscirai a guadagnare tra i 10 e i 20 euro al giorno. Quindi potrai guadagnare mediamente 300 – 600 euro al mese.
Si parla di media. C’è chi guadagna di meno (almeno i primi tempi) e chi di più. C’è anche chi guadagna 250 euro a settimana e arriva a 1000 euro.
Quindi, stando a casa, davanti al pc, a rispondere a delle domande, dedicando 30-45 minuti al giorno, guadagnerai 300-600 euro al mese: non male!
Se sei uno studente e vuoi pagarti le tasse universitarie, oppure vuoi contribuire al reddito familiare, o vuoi mettere da parte soldi per un acquisto che desideri da tanto, o vuoi fare un viaggio, o devi pagare la rata dell’auto, o il mutuo o le bollette, sono 300-600 euro al mese.