Noplagio.it, lo strumento che “sgama” chi usa ChatGpt

Noplagio.it ha sviluppato un tool in grado di identificare con grande precisione se un testo è stato scritto da un essere umano o da ChatGPT

Noplagio.it, lo strumento che sgama chi usa ChatGpt
ChatGPT è un chatbot che utilizza l’intelligenza artificiale per generare testi in maniera realistica. Può essere utilizzato per diverse finalità, dalla scrittura di email alla creazione di storie e poesie.

Il suo utilizzo ha, però, sollevato preoccupazioni, soprattutto in ambito scolastico. Infatti, sempre più studenti ricorrono a ChatGPT per realizzare compiti e tesine, spesso senza nemmeno approfondire gli argomenti.

Noplagio.it è una startup italiana che ha sviluppato un tool in grado (così dicono) di identificare con grande precisione se un testo è stato scritto da un essere umano o da ChatGPT.

Il tool di Noplagio.it analizza diversi aspetti del testo, come la struttura, il vocabolario, lo stile e la grammatica. In base a questi parametri, sarebbe in grado di stabilire con grande affidabilità se il testo è frutto di intelligenza artificiale o di un lavoro umano.

Non l’ho provato, quindi non so se è in grado di capire SOLO quando il testo è scritto interamente da chatGPT o anche quando copi/incolli un testo e dici a chatGPT di fare un riassunto o di rielaborarlo.

Arquen.it, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti che effettui tramite il blog

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

arquen

Ciao, mi chiamo Aldo e sono un blogger

Questo è il mio blog personale dove pubblico riflessioni sulla mia vita, quello che penso sui fatti del giorno, do un po' di consigli sulle mie passioni (musica e tecnologia), e parlo della città dove vivo (Ercolano).

Ho scritto io questo post. Cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto:

Commenta il mio post:

Devi utilizzare un indirizzo e-mail valido altrimenti il tuo commento non sarà pubblicato.

Ottimizzato da Optimole