I Weyes Blood sono un progetto musicale dell’artista statunitense Natalie Mering. Il gruppo crea esibizioni dal vivo coinvolgenti
Chi sono i Weyes Blood. I Weyes Blood sono un progetto musicale dell’artista statunitense Natalie Mering. Il nome “Weyes Blood” è un gioco di parole basato sulla pronuncia inglese di “wise blood” (sangue saggio), che è anche il titolo di un romanzo di Flannery O’Connor.
Natalie Mering ha iniziato a fare musica sotto il nome Weyes Blood all’inizio degli anni 2010 e ha guadagnato notorietà per la sua musica folk psichedelica e il suo stile vocale distintivo. La sua musica spesso incorpora elementi di musica retro, psichedelia, pop barocco e influenze folk, creando un suono unico e riconoscibile. Le sue canzoni affrontano spesso temi complessi e esistenziali, e le sue liriche sono spesso lodate per la loro profondità e complessità.
Tra gli album più noti dei Weyes Blood ci sono “The Innocents” (2014), “Front Row Seat to Earth” (2016) e “Titanic Rising” (2019), quest’ultimo acclamato dalla critica.
I Weyes Blood sono conosciuti per le loro esibizioni dal vivo coinvolgenti e per la loro capacità di creare un’atmosfera unica nei loro concerti.
Chi è Natalie Mering
Natalie Mering è nata il 11 giugno del 1988 a Santa Monica, California. E’ una cantautrice e musicista statunitense nota anche con il nome d’arte Weyes Blood. Mering ha iniziato la sua carriera musicale nel corso degli anni 2000, guadagnandosi gradualmente la fama per la sua musica folk psichedelica e il suo stile vocale distintivo.
La sua carriera ha ottenuto maggiore visibilità con il progetto Weyes Blood, dove ha pubblicato diversi album acclamati dalla critica.
Le composizioni di Natalie Mering spesso mescolano elementi di diversi generi, tra cui folk, pop, e psichedelia, creando un suono unico e sofisticato. Oltre alla sua abilità musicale, è nota anche per le sue liriche ricche di significato che affrontano tematiche profonde e esistenziali.
Discografia dei Weyes Blood
Album in studio
2011 – The Outside Room
2014 – The Innocents
2016 – Front Row Seat to Earth
2019 – Titanic Rising
2022 – And in the Darkness, Hearts Aglow
EP
2011 – Angels in America / Weyes Blood Split
2015 – Cardamom Times
2017 – Myths 002 (con Ariel Pink)
2019 – Rough Trade Session
Singoli
2015 – Cardamom
2017 – Tears on Fire (con Ariel Pink)
2017 – A Certain Kind / Everybody’s Talking
2019 – Andromeda
2019 – Everyday
2019 – Movies
2022 – It’s Not Just Me, It’s Everybody
2022 – Grapevine
2022 – God Turn Me Into a Flower
Le canzoni più famose dei Weyes Blood
“Andromeda” – Una delle tracce principali dall’album “Titanic Rising” (2019), è una canzone che ha guadagnato molta attenzione per il suo suono etereo e il testo riflessivo.
“Movies” – Un’altra traccia da “Titanic Rising“, è apprezzata per la sua melodia coinvolgente e l’atmosfera cinematografica.
“Everyday” – Presente in “Front Row Seat to Earth” (2016), è un brano che mostra la capacità di Natalie Mering di combinare elementi di pop barocco e folk psichedelico.
“Generation Why” – Da “Front Row Seat to Earth“, questa canzone riflette sulle questioni della generazione odierna e ha un suono che incorpora influenze retro.
“A Lot’s Gonna Change” – Altro singolo notevole da “Titanic Rising“, è una traccia che esplora temi di cambiamento e crescita.
“Seven Words” – Questa è una delle tracce di “The Innocents” (2014), l’album che ha contribuito a far conoscere i Weyes Blood.