I miei ultimi post parlano di musica. O meglio, di chitarre, amplificatori e effetti a pedale. Il motivo è che sto aggiornando la mia strumentazione, vendendo quello che non uso e comprando quello che serve. 🙂
Prima di acquistare mi documento guardando video su youtube e leggendo nei siti di settore. Siccome non sono un musicista professionista, il mio punto di riferimento è il rapporto qualità/prezzo, anche se purtroppo non sempre è possibile perché non sempre esistono alternative economiche. 🙁
Terminata la premessa, sono nella fase di aggiornamento pedaliera, quindi cerco effetti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Non ricordo in quale discussione su Accordo.it, parlando di effetti a pedale per chitarra, il pensiero di alcuni (che riassumo) è il seguente: secondo me per avere un bel suono sono importanti la chitarra e l’amplificatore. 40% di chitarra e 40% di amplificatore. Solo 10% di effetti. 😯
Ora, leggendo commenti di questo tipo viene spontaneo un interrogativo: sono cretini o mi sfugge qualcosa?
Se voglio un effetto chorus, come CI lo creo solo con la chitarra e l’amplificatore? 🙄
Se voglio un effetto delay o un effetto riverbero, come CI li creo solo con la chitarra e l’amplificatore? 🙄
Se devo passare da un suono pulito ad uno distorto e non utilizzo nessun pedale, nemmeno uno switch, come CI cambio suono? Usando il pisello per cambiare canale? 😆
Ho rinunciato da anni a partecipare alle discussioni nei forum perché è pieno di gente ottusa, quindi preferisco lasciare i miei pensieri nel blog. 😛