Pasqua ad Ercolano: oltre 2700 visitatori per il Parco archeologico
Domenica di Pasqua all’insegna della cultura e della storia ad Ercolano. Nel corso della giornata odierna, sono stati 2.743 i visitatori che si sono recati al Parco archeologico di Ercolano. Un dato che testimonia ancora una volta l’interesse dei turisti e dei visitatori italiani per i luoghi d’arte nei giorni di festa.
Nonostante un clima freddo, il Parco ha registrato un’alta affluenza di visitatori che hanno avuto la possibilità di ammirare le antiche domus di Ercolano e di scoprire le meraviglie della Casa della Gemma, famosa per i preziosi mosaici pavimentali, riaperta lo scorso anno dopo lavori di restauro.
Il Parco archeologico di Ercolano rappresenta una delle maggiori attrazioni turistiche della città e della Campania, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e di ammirare le antiche rovine della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.