Ercolano: migliaia di studenti in cammino contro le mafie

A Ercolano, migliaia di studenti hanno partecipato alla giornata del progetto “A scuola di sicurezza, legalità, giustizia, ambiente”

Ercolano, migliaia di studenti in cammino contro le mafie
A Ercolano, migliaia di studenti hanno partecipato alla giornata del progetto “A scuola di sicurezza, legalità, giustizia, ambiente”, insieme ad esponenti delle istituzioni, della chiesa e cittadini. Il corteo ha attraversato la città, passando per il corso Resina, per poi giungere al Parco del Miglio d’Oro per un confronto pubblico. Durante la manifestazione, gli studenti hanno esposto cartelloni con scritte come “giustizia”, “solidarietà” e “pace”, oltre a fiori di stoffa e palloncini colorati e bandierine arcobaleno.

Il progetto “A scuola di sicurezza, legalità, giustizia, ambiente” prevede altri eventi, tra cui la manifestazione finale che si svolgerà a maggio allo stadio comunale, ed è il frutto di un team composto da docenti e forze dell’ordine che, da dicembre e per un anno intero, sono andati in tutte le scuole aderenti al progetto per incontrare gli alunni e parlare dei temi della legalità. Il corteo si è fermato per alcuni minuti davanti alle roccaforti dei clan che hanno insanguinato le strade della città. Quei beni confiscati sono stati utilizzati per fini sociali.

Il sindaco di Ercolano e vice presidente nazionale di Anci, Ciro Buonajuto, ha dichiarato che “la battaglia contro la criminalità organizzata non è una battaglia solo per addetti ai lavori quali forze dell’ordine e magistratura, ma deve partire dalle scuole”. All’iniziativa hanno partecipato anche l’associazione antiracket Fai di Ercolano e altre associazioni impegnate nel sociale, come Croce Rossa, Inail e Protezione Civile.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

arquen

Ciao, mi chiamo Aldo e sono un blogger

Questo è il mio blog personale dove pubblico riflessioni sulla mia vita, quello che penso sui fatti del giorno, do un po' di consigli sulle mie passioni (musica e tecnologia), e parlo della città dove vivo (Ercolano).

Ho scritto io questo post. Cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto:

Commenta il mio post:

Devi utilizzare un indirizzo e-mail valido altrimenti il tuo commento non sarà pubblicato.