A Ercolano una app per persone con autismo

L’app dedicata ai bambini con lo spettro dell’autismo per una nuova esperienza di visita negli scavi di Ercolano


In vista della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il direttore del parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano, ha presentato una nuova app dedicata ai bambini con lo spettro dell’autismo per una nuova esperienza di visita negli scavi dell’antica città vesuviana di epoca romana.

Un viaggio nel tempo intuitivo, divertente e informato per facilitare e rendere più gradevole la comprensione e l’esperienza di visita nel sito, e, soprattutto, sempre più accessibile a tutti.

L’app, disponibile in via sperimentale dal 3 dicembre, è promossa dal parco con l’associazione Micolorodiblu onlus. La realizzazione è a cura della start-up Garage 94.


Se non vedi il video.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

arquen

Ciao, mi chiamo Aldo e sono un blogger

Questo è il mio blog personale dove pubblico riflessioni sulla mia vita, quello che penso sui fatti del giorno, do un po' di consigli sulle mie passioni (musica e tecnologia), e parlo della città dove vivo (Ercolano).

Ho scritto io questo post. Cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto:

Commenta il mio post:

Devi utilizzare un indirizzo e-mail valido altrimenti il tuo commento non sarà pubblicato.