“Napoli città inferiore”, bufera sul post di Orsini

Orsini ha perfettamente ragione in questi 4 punti. Purtroppo da napoletano non posso che essere d’accordo con lui

Napoli città inferiore, bufera sul post di Orsini

Ragioni sintetizzate dal sociologo napoletano in quattro punti. Primo: l’omicidio di un15enne (Ugo Russo, ucciso il primo marzo 2020 da un carabiniere che voleva rapinare) non aveva “provocato un’insurrezione popolare contro la micro-criminalità. I napoletani sono assuefatti a questi fatti. È accaduto, accadrà di nuovo e i napoletani non daranno vita a una rivolta per una vita civile migliore”. Secondo punto dell’Orsini pensiero: “Un adolescente impara che non si esce di casa indossando oggetti di valore. Derubato, gli viene detto: ‘Sciocco, che cosa ti aspettavi?’. Dunque, la routine che riproduce la società napoletana è fondata sull’idea della normalità della criminalità”.

Il professore – punto terzo – sottolineava il fatto che molti furti e micro-aggressioni non venissero nemmeno denunciati ai carabinieri, dal momento che sporgere denuncia venga da molti ritnuto “tempo perso”. E infine: “La coscienza morale dei napoletani (…) è divisa, alcuni sono contro il carabiniere, che avrebbe addirittura sbagliato a girare a Napoli con un orologio costoso; altri sono contro il 15enne. A Siena, che è una città moralmente superiore a Napoli, quasi nessuno si schiererebbe dalla parte del 15enne perché la coscienza collettiva è molto più coesa intorno alla definizione pubblica di ciò che è superiore e ciò che è inferiore. La conseguenza è che, a Siena, i confini morali tra il bene e il male sono molto più marcati”.” Da IlGiornale.

Lui è napoletano. Io sono napoletano. Penso che abbia perfettamente ragione. Cosa ci sia di divisivo lo sanno solo quelli del Corriere della Sera che hanno riportato su questa cosa e gli altri giornali italiani che per campare montano questi casi fatti di fuffa.

Capisco, però, che siccome la stragrande maggioranza della popolazione italiana ha a stento la terza media fa fatica a capire i ragionamenti su più livelli. E i media campano su questa lacuna.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

arquen

Ciao, mi chiamo Aldo e sono un blogger

Questo è il mio blog personale dove pubblico riflessioni sulla mia vita, quello che penso sui fatti del giorno, do un po' di consigli sulle mie passioni (musica e tecnologia), e parlo della città dove vivo (Ercolano).

Ho scritto io questo post. Cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto:

Commenta il mio post:

Devi utilizzare un indirizzo e-mail valido altrimenti il tuo commento non sarà pubblicato.